La musica è un linguaggio universale che ha un ruolo fondamentale nel processo di crescita dei bambini. Favorirne non solo l’ascolto ma anche la pratica permette lo sviluppo di potenzialità espressive e creative. Costituisce una risorsa e un mezzo per comunicare e raccontarsi.
Ci sono app che insegnano a giovani e giovanissimi le note musicali, a leggere gli spartiti e li avviano alla conoscenza degli strumenti musicali. Altre app invece insegnano a suonare uno specifico strumento, a creare e ideare una propria composizione.
Le app per fare musica
Sicuramente queste applicazioni non sostituiscono le lezioni di un maestro o una maestra di musica e la pratica di uno strumento, ma per iniziare ad avvicinarsi e completare il proprio studio possono essere veramente efficaci.
Suonare il pianoforte usando uno smartphone potrebbe sembrare soltanto un modo per giocare e passare il tempo. In realtà alcune applicazioni sono così sofisticate, che non solo permettono di creare melodie e suonare sullo schermo, ma consentono di imparare con istruzioni guidate e tutorial interattivi.
Eccone alcune gratis che abbiamo selezionato.
Questa applicazione funziona come una tastiera digitale di un pianoforte da suonare liberamente. Si può scegliere il tipo di piano da suonare e mettere a fuoco una particolare parte della tastiera per poter suonare le note giuste. Se si hanno più smartphone, è possibile anche metterli uno affiancato all’altro.
Si possono provare le canzoni gratuitamente, e a seconda della propria esperienza permette di scegliere tra tre diversi livelli: Facile, Medio e Difficile.
Guardate il video per un’anteprima: