Usare delle app per imparare e studiare la matematica può dare grandi soddisfazioni, a molti livelli e in tante occasioni diverse. Ci sono app pensate per insegnare i numeri e la matematica di base, altre per ripassare formule e migliorare i propri voti senza dover ricorrere a ripetizioni o corsi pomeridiani, altre ancora che ci aiutano a restare allenati nel calcolo, testando competenze e capacità.
Per fare pratica in matematica con bambini e bambine in modo semplice, intuitivo e divertente, abbiamo selezionato due applicazioni che permettono non solo di fare calcoli, ma anche di apprendere i procedimenti e i ragionamenti utilizzati.
Se vuoi conoscere altri strumenti da utilizzare con tuo figlio o tua figlia per favorire il suo apprendimento, leggi qui.
Tic Toc Time – Imparare a leggere i numeri attraverso il tempo
Lo si intuisce anche dal nome: questa applicazione permette a bambini e bambine di acquisire competenze matematiche di base e imparare a leggere e usare l’orologio.
La squadra di Edoki Academy, già nota per tutta una serie di app di apprendimento della matematica basate sul metodo Montessori, ha concepito lo scenario del gioco basandosi su un approccio intuitivo: i castori canadesi, gli eroi scelti per donare al tutto un’atmosfera allegra e naturale, faranno capire il magico mondo dei numeri a tutti, anche a quanti incontrano difficoltà nell’imparare a leggere l’ora. In 3 mini-giochi, gradualmente si familiarizza con le lancette e si impara a leggere l’ora sul quadrante analogico e su quello digitale, con l’accompagnamento di numerose spiegazioni.
La app ha anche altri giochi, sempre basati sul tempo e sulla matematica:
- Grazie alla Bussola, si impara a orientarsi nello spazio terrestre, a comprendere lo spostamento del sole nel cielo e la suddivisione di una giornata.
- Con il gioco Il sole e l’ombra si impara invece a sincronizzare la posizione dell’ombra e del sole grazie a un albero che svolge il ruolo della meridiana.
- Infine, il gioco Il tempo e lo spazio mostra che il principio della meridiana non funziona di notte, poiché il sole scompare. Il papà castoro invita dunque a viaggiare nello Spazio per comprendere la rotazione terrestre.
Il seguito del gioco rinforza le conoscenze di bambini e bambine e insegna le sottigliezze del linguaggio associato alla formulazione oraria. Le nozioni di “meno un quarto” o “e un quarto” vengono presentate e testate con l’aiuto di un quiz e il finale dell’applicazione aggiunge un gioco nel quale, in un luna park, si deve fermare un orologio al momento giusto. Il punteggio salvato spingerà a esercitarsi regolarmente per migliorarlo.
Scarica l’app
Re della Matematica Junior – Giochi matematici in ambientazione medievale
Re della Matematica Junior è una app che aiuta a sviluppare le conoscenze in ambito matematico, sviluppando la mente e aiutandola ad allenare le capacità di calcolo e di ragionamento. Il gioco, realizzato da Oddrobo, si basa sulla soluzione di problemi con difficoltà crescente ed è ambientato in un mondo medievale, in cui per diventare “Re” bisogna salire la scala sociale – partendo dal livello contadino (o contadina) – rispondendo a domande e risolvendo dei problemi.
La versione ”lite” di Re della Matematica Junior è disponibile gratuitamente e comprende i livelli con domande sulle regole aritmetiche fondamentali (per esempio addizioni e sottrazioni) e di logica. Nella versione completa a pagamento, oltre alle quattro operazioni, ci sono livelli sulle frazioni, sulle potenze, fino alla statistica e alle equazioni.
La app è adatta dai 6 anni in su e la sua forza didattica sta nel saper stimolare la curiosità, presentando la matematica in un contesto ludico e divertente, che incoraggia a pensare da soli e a vedere i concetti matematici da diversi punti di vista. Inoltre, è possibile anche gareggiare contro amici e parenti!
Scarica l’app per Android
Scarica l’app per IOs