Dal fruire al creare cartoni animati: Toontastic 3D

24 Novembre 2021
Ragazzino che disegna e utilizza un laptop
Redazione
Articolo a cura di NeoConnessi

Di cosa parliamo quando diciamo Toontastic 3D? La creatività ha a che fare con il gioco e il tempo libero, ma è anche un fattore fondamentale per lo sviluppo dell’intelligenza di giovani e giovanissimi. Einstein diceva che “la creatività è l’intelligenza che si diverte”: permette di dar vita, trasformare, innovare, trovare soluzioni inedite e sviluppare l’immaginazione. Ma com’è possibile stimolare la creatività? Sicuramente le imposizioni non aiutano in questo senso. Occorre invece che le attività vengano scelte liberamente e la tecnologia può offrire tantissimi strumenti! Se di app per imparare a disegnare ne avevamo già parlato, ce n’è una che merita uno spazio a parte: Toontastic 3D.

Gratuitamente scaricabile per iOS e Android, Toontastic 3D permette di catapultarsi nel dietro le quinte di un cartone animato. Da fruitori a creatori, bambini e bambine, ragazzi e ragazze avranno la possibilità di ideare e creare un cartone animato, scoprendo l’importanza della progettazione e, ovviamente, della creatività. Una fantastica opportunità per entrare in uno dei mondi più amati, quello dell’animazione. 

 

Come funziona Toontastic 3D?

Per prima cosa, si è chiamati a scegliere l’arco narrativo: come voglio strutturare la mia storia? È possibile scegliere tra una storia breve in 3 episodi o una storia più lunga in 5. Una volta scelto il numero delle scene, è il momento della messa in opera. L’applicazione mette a disposizione tantissimi personaggi tra cui scegliere, ma per chi è più creativo c’è la possibilità di disegnarli direttamente sullo schermo. Le piccole illustrazioni stilizzate verranno trasformate magicamente dall’app in fantastici disegni 3D. E lo stesso vale per le sceneggiatura!

Dopo aver scelto i background preferiti per i propri personaggi, è il momento di dare il via al cartone. Se si dispone di un display abbastanza grande, è possibile anche giocare in due e interagire attraverso i personaggi. Infatti, tenendo premuto su ciascuno di essi è possibile far muovere i protagonisti della storia… E farli parlare! Eh sì, perché l’applicazione permette di registrare la propria voce per diventare il narratore della storia: un modo divertente per approcciarsi allo storytelling!

Infine, l’ultimo step è la scelta della colonna sonora più adatta per la propria storia. Ora, con un solo click si può vedere il cartone realizzato ed, eventualmente, modificarlo e condividerlo. Chiedere ai tuoi figli e figlie di farti vedere la loro opera d’arte sarà sicuramente un modo per farli sentire dei giovani artisti apprezzati.

Progettare, disegnare, raccontare… ma anche migliorare l’inglese. L’applicazione, infatti, non è disponibile in italiano, ma è comunque molto semplice e intuitiva. D’altronde questo potrebbe non essere nemmeno percepito come un ostacolo dai più giovani, che si adattano con elasticità a ogni situazione!

Scarica l’app!

Esplora le attività per genitori e figli

NeoConnessi ti propone tante attività per trasformare il digitale in un’opportunità di crescita e divertimento per tutta la famiglia.

Padre e figlio giocano a un videogioco

Porta NeoConnessi in classe

Invita gli insegnanti che conosci a scoprire NeoConnessi. È gratuito e offre risorse didattiche create da esperti per l’educazione alla cittadinanza digitale.